Schedario della popolazione temporanea

  • Servizio attivo

Le persone che dimorano temporaneamente nel Comune, possono richiedere l'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea

A chi è rivolto

Cittadini italiani o stranieri che, essendo dimoranti nel comune da non meno di quattro mesi, non si trovano ancora in condizione di stabilirvi la residenza per qualsiasi motivo.

Desenzano del Garda

Descrizione

L'iscrizione avviene a domanda e presuppone una dimora temporanea nel Comune da almeno 4 mesi.

La persona che viene iscritta nello schedario della popolazione temporanea del Comune di Desenzano rimane iscritta nell'anagrafe del proprio Comune di residenza.

L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea non consente in ogni caso il rilascio di certificazioni anagrafiche.

Periodicamente, una volta all'anno viene effettuata la revisione dello schedario della popolazione temporanea e le persone, nel caso in cui abbiano stabilito la dimora abituale nel Comune vengono cancellate dallo schedario e iscritte in anagrafe.

Come fare

E' necessario presentare la richiesta di iscrizione nello schedario della popolazione temporanea tramite l'apposta funzione di richiesta o inviando il modello compilato all'indirizzo protocollo@comune.desenzano.brescia.it

Cosa si ottiene

Iscrizione nello schedario

Tempi e scadenze

30

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

La richiesta di iscrizione nello schedario di popolazione temporanea può essere presentata al seguente link:

Sede ufficio Anagrafe

Sede dell'ufficio Anagrafe

Via Carducci, 4 - P T

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito