A chi è rivolto
Cittadini, associazioni ed imprese
Chi può fare domanda
- persona fisica
- ditta individuale
- legale rappresentante della Società
- presidente dell’Associazione / Fondazione
Enti, associazioni, aziende e cittadini possono richiedere l’utilizzo delle sale comunali per corsi, riunioni, convegni, attività culturali e didattiche.
Cittadini, associazioni ed imprese
Gli uffici Cultura e Segreteria generale provvedono alla gestione di alcune sale e spazi comunali. Il loro utilizzo può essere concesso a pagamento oppure a titolo gratuito nei casi previsti dai regolamenti comunali.
Le sale a disposizione sono:
Gestite dal settore CULTURA E SPORT
Gestite dal settore SEGRETERIA GENERALE
Per la richiesta di utilizzo delle sale scaricare il modello e contattare l'ufficio competente.
Per la richiesta di utilizzo collegata alla celebrazione di matrimonio utilizzare l'apposita domanda online.
Per l'utilizzo di sale collegata al patrocinio comunale seguire il link "Concessione patrocinio/forme di sostegno/contributi"
La domanda va presentata con almeno 20 giorni di anticipo rispetto all'utilizzo previsto.
L'interessato deve scaricare il modello mod-staff-003 RICHIESTA SALE E SPAZI COMUNALI e consegnarlo compilato, unitamente a copia del documento d'identità, all'Ufficio Protocollo oppure inviarlo tramite posta elettronica.
Una volta ricevuta conferma della disponibilità della sala, l'interessato dovrà procedere al pagamento.
La prenotazione sarà confermata solo a pagamento avvenuto.
Modulo compilato e copia del documento di identità (o autenticazione).
Richiesta di prenotazione sala per la celebrazione di matrimonio civile - unione civile - rinnovo di promessa matrimoniale
Pagamento PagoPA
Per i costi vedi sotto gli "indirizzi per l'utilizzo delle sale di proprietà comunale".
Prima di effettuare la prenotazione ottenere dall'ufficio la conferma della disponibilità della sala.