Esercizio del diritto di voto

  • Servizio attivo

Come e quando si vota nelle elezioni politiche e amministrative e nei referendum

© provincia di Trento - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età.

Desenzano del Garda

Descrizione

Ogni cinque anni, o prima, in caso di scioglimento anticipato delle Camere, si svolgono le elezioni politiche per la scelta dei componenti dei due rami del Parlamento: la Camera dei Deputati ed il Senato della Repubblica. Alle elezioni politiche votano, a suffragio universale, sia per la Camera che per il Senato tutti i cittadini italiani maggiorenni. Non è più previsto infatti il limite di venticinque anni di età per l'esercizio del voto per il Senato. Il requisito della maggiore età deve essere posseduto nel primo giorno fissato per le consultazioni.

Ogni cinque anni si vota anche per l’elezione del Parlamento europeo.

Ci sono poi le elezioni amministrative, necessarie per l’elezione del Sindaco e del Consiglio comunale, e quelle relative all’elezione del Presidente della Regione e del Consiglio regionale.

Per le elezioni del Parlamento europeo e per le elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale, oltre ai cittadini italiani, possono partecipare, previa specifica richiesta anche i cittadini degli Stati dell'Unione Europea residenti nel Comune.

Ultimo tipo di consultazione popolare, su un tema specifico, è il referendum (abrogativo, consultivo o confermativo).

Dove si vota

SEGGI N. UBICAZIONE INDIRIZZO
1 – 2 – 3 – 4 Liceo “Bagatta” Via Carducci 8
5 – 6 – 8 – 9 Centro Sociale Desenzano Via Castello 80
7 – 10 – 11 Polo “Venti Giovani“ Via Mezzocolle 20
12 – 13 – 14 Istituto Alberghiero “De‘ Medici” Viale Michelangelo 33
15 – 16 – 17 Scuola Primaria “Don Mazzolari” - Rivoltella Via Circonvallazione 35
18 – 19 – 20 – 21 Scuola Primaria “Don Mazzolari” - Rivoltella Via Circonvallazione 35
22 – 23 Scuola dell’Infanzia “Montalcini” - S. Martino d/B Piazza per la Concordia 13
24 Ex Scuole Elementari - Vaccarolo Via Vaccarolo snc

Come fare

Per esercitare il diritto di voto occorre presentarsi, nei giorni e negli orari stabiliti per le votazioni, al seggio indicato sulla propria tessera elettorale.

Le informazioni relative alla tessera elettorale sono pubblicate nella relativa pagina.

Cosa serve

Al seggio elettorale è necessario presentare la tessera elettorale e un valido documento di identità.

Gli elettori che non sono in possesso del documento di identità o della tessera elettorale, o che su questa hanno esaurito gli spazi disponibili, possono rivolgersi allo sportello “Servizi al cittadino” per il rilascio di un duplicato.

Cosa si ottiene

Informazioni

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Sportello al Cittadino - Desenzano

Sportello Anagrafe e servizi vari

Via Carducci, 4 - PT

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
Aperto solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Sab
9:00-12:00
Valido dal 01/01/2024

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito