A chi è rivolto
Alunni e studenti
Chi può fare domanda
I genitori degli alunni e studenti
Il servizio di refezione è attivato in corrispondenza di tutto l'anno scolastico nelle scuole dell'infanzia e primarie.
Alunni e studenti
I genitori degli alunni e studenti
Per richiedere il servizio consulta la pagina dei Servizi scolastici.
____________________________________
La mensa scolastica è un servizio a richiesta, fornito dal Comune agli alunni e alle alunne che frequentano la scuola anche nel pomeriggio (scuole statali dell'infanzia e primarie). Ogni giorno, nelle mense scolastiche comunali, sono somministrati pasti controllati scrupolosamente e sistematicamente.
IL MENU'
I menù in vigore per l'anno scolastico 2025/2026 sono pubblicati a fondo pagina.
Cosa c'è nel piatto?
I prodotti biologici sono presenti nei menu di ogni giorno. Sono garantiti verdura, frutta, pane, pasta e condimenti esenti da pesticidi e OGM (Organismi Geneticamente Modificati).
Come previsto dal Regolamento europeo relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori (CE1169/2011), nei ricettari sono evidenziati i prodotti possibili allergeni impiegati nella preparazione dei menu.
Come?
Il controllo della qualità del cibo è garantito da una quotidiana collaborazione degli insegnanti e dei rappresentanti dei genitori eletti dalle scuole quali componenti della Commissione Mensa. In questo modo, il Comune di Desenzano mantiene il controllo sulla qualità del servizio, ampliando quanto già previsto e attuato in materia di autocontrollo HACCP.
Quando?
I menu sono stagionali, con l'intento di rispettare quell'equilibrio che l'organismo deve instaurare al cambio di ogni stagione. Sono previsti un menu autunno/inverno e uno primavera/estate. La scelta degli alimenti dipende comunque dalla loro reperibilità sul mercato, in particolare per quelli provenienti da agricoltura biologica.
Chi controlla?
La Commissione mensa è composta da rappresentati dei genitori, degli insegnanti e dal Settore Servizi all'Istruzione del Comune. I rappresentati dei genitori possono effettuare sopralluoghi nei locali mensa e nelle cucine. I rappresentanti degli Insegnanti segnalano eventuali difformità nella qualità e nella quantità del cibo. Il Comune garantisce la circolazione di documenti di controllo e regolamentazione. Il controllo di un dietologo di ATS garantisce il giusto apporto di calorie e una dieta bilanciata. Il tecnologo alimentare incaricato del servizio di controllo del servizio di refezione verifica il rispetto delle norme in materia igienico sanitaria e dei requisiti richiesti dal Capitolato speciale d'appalto.
SPORTELLO DIETISTA
Ulteriori informazioni circa la presenza di sostanze o di prodotti che provocano allergie o intolleranze sono disponibili rivolgendosi alla Dietista incaricata della ditta appaltatrice del servizio di refezione scolastica per questo Comune - che è a vostra disposizione per fornire ogni supporto o informazione aggiuntiva, su appuntamento.
Per l'iscrizione al servizio è necessario collegarsi al portale eCivis nei periodi di apertura delle iscrizioni o rivolgersi all'Ufficio istruzione.
Compilare la richiesta del servizio, utilizzando l'autenticazione digitale (SPID o CIE)
Iscrizione, pagamento e gestione dei servizi scolastici
Servizio di prenotazione dell'appuntamento per presentare la domanda