Area Servizi alla Persona

Servizi culturali e sportivi, Servizi all'istruzione, Attività produttive e turismo

Competenze

Servizi culturali e sportivi, Servizi all'istruzione, Attività produttive e turismo

Struttura

Unità organizzative di livello inferiore

Uffici

Cultura e Sport

Promozione di proposte culturali e sportive e gestione della Biblioteca e del Museo civico

Ulteriori dettagli
Uffici

Istruzione

Si occupa di organizzare i servizi scolastici comunali e di promuovere il diritto allo studio

Ulteriori dettagli
Uffici

Turismo e Attività Produttive

Si occupa di promozione del turismo, attività produttive e commercio e sportello telematico unificato

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Area

Servizi offerti

Imprese e commercio

Avviare un'attività di somministrazione di alimenti e bevande

Avviare un'attività di somministrazione negli esercizi pubblici.

Ulteriori dettagli
Imprese e commercio

Avviare una attività artigianale nel settore alimentare

Presentazione telematica della SCIA al SUAP per l'avvio di una attività imprenditoriale di artigiano alimentare.

Ulteriori dettagli
Imprese e commercio

Avviare una attività artigianale non alimentare

Avvio di una attività imprenditoriale di artigiano non alimentare, intesa come produzione di beni o prestazione di servizi.

Ulteriori dettagli
Imprese e commercio

Avviare una attività produttiva e commerciale

Avvio di una attività produttiva attraverso la presentazione in via telematica al Suap, Sportello unico delle attività produttive.

Ulteriori dettagli
Imprese e commercio

Avviare una attività ricettiva

Avvio delle attività ricettive, intese come attività diretta alla produzione e all'offerta al pubblico di ospitalità e servizi connessi.

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Biblioteca Civica "A. Anelli"

Biblioteca comunale di Desenzano del Garda.

Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Informagiovani

Spazio informativo, gestito da un operatore specializzato, per conoscere e approfondire i temi su formazione, lavoro, vita sociale, politiche giovanili.

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Pasti a domicilio

Erogazione del pasto presso il domicilio degli utenti al fine di garantire una corretta alimentazione a persone non in grado di provvedervi autonomamente

Ulteriori dettagli

Sede

Sede istituzionale del Comune in Palazzo Bagatta

Via Carducci, 4

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Ulteriori dettagli
Ingresso del Municipio dal parcheggio di piazzale Bagatta
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito