Tributi

Si occupa di Imu, Tia, Tari, Cosap e Imposta di soggiorno

Competenze

Gestisce direttamente i seguenti tributi: IMU / ICI / TIA / TARES / TARI / TASI / COSAP / Imposta di soggiorno, mentre sono in concessione: Imposta sulla pubblicità e le pubbliche affissioni / Tariffa su acquedotto fognatura e depurazione, come pure il servizio di riscossione coattiva. Rilascia le autorizzazioni e concessioni di occupazione di suolo pubblico e per l’installazione degli impianti pubblicitari.

Per qualsiasi richiesta informativa rivolgersi al Punto di contatto.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Servizi Finanziari

Bilancio e programmazione, Tributi, Economato e Provveditorato

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Tributi, finanze e contravvenzioni

Richiedere informazioni e calcolo dell'IMU 2025

Dal 1° gennaio 2020 è in vigore la nuova Imposta Municipale Propria, che assorbe le precedenti Imu e Tasi

Ulteriori dettagli
Ambiente

Riduzione tariffa rifiuti per autocompostaggio domestico

Con l'autocompostaggio domestico si ha diritto ad una riduzione del 10% della Parte Variabile della Tassa Rifiuti.

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Tassa Rifiuti 2024

Le informazioni sulla Tassa rifiuti e la relativa modulistica sono pubblicate sul sito del Gestore Garda Uno spa, numero verde 800 033 955

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Versamento dell'Imposta di soggiorno

Gli adempimenti dei gestori delle attività ricettive per il calcolo e il versamento dell'imposta.

Ulteriori dettagli

Sede

Sede Settore Tributi

Sede e sportello dell'ufficio Tributi

Via Carducci, 4 - P 1

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Ufficio Imposta di soggiorno

Sportello Imposta di soggiorno presso ufficio Tributi

Via Carducci, 4 - P 1

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Ulteriori informazioni

Il settore si occupa di tutto quanto concerne i tributi comunali: definisce i regolamenti e gli atti per determinare aliquote e tariffe, verifica i pagamenti, svolge attività di consulenza ed informazioni agli utenti, difende il Comune davanti alle Commissioni tributarie.

Con deliberazioni della Giunta comunale sono stati nominati i funzionari responsabili:

  • IMU (n. 24/2012)
  • TASI (n. 181/2014)
  • TARI, TARES e TIA (n. 182/2014)
  • nuova IMU (n. 150/2020)
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito