Prenotazione sala per matrimonio, unione civile, rinnovo di promessa

  • Servizio attivo

Come prenotare una sala comunale per la celebrazione di matrimonio civile, unione civile e rinnovo di promessa matrimoniale

© Comune di Desenzano del Garda - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Coloro che hanno intenzione di contrarre matrimonio civile o unione civile e coloro che desiderano rinnovare le promesse matrimoniali

Desenzano del Garda

Chi può fare domanda

Uno dei due interessati

Descrizione

Con questo servizio è possibile prenotare una sala comunale dove celebrare matrimoni civili, unioni civili e rinnovi di promesse matrimoniali. La richiesta deve essere inoltrata almeno venti giorni prima della data prevista per la celebrazione. L’Ufficio del Sindaco, entro dieci giorni dal ricevimento della domanda, accorderà l’autorizzazione per l’utilizzo della sala, ovvero comunicherà le ragione del mancato accoglimento.

La celebrazione è subordinata agli adempimenti relativi alle pubblicazioni di matrimonio/richiesta di unione civile.

I giorni prestabiliti per le celebrazioni sono:

  • LUNEDÌ dalle ore 9.00 alle ore 12.00
  • MARTEDÌ dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00
  • SABATO dalle ore 9.30 alle ore 11.30

Come fare

La richiesta avviene online attraverso il link indicato sotto

Matrimonio civile

Celebrazione del matrimonio civile a Desenzano del Garda

Unione civile

Costituzione dell'unione civile tra persone maggiorenni dello stesso sesso.

Servizi richiesti

Pubblicazioni di matrimonio

I futuri sposi devono richiedere le pubblicazioni di matrimonio all'Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza

Cosa serve

Per l'iscrizione online è necessario essere dotati di autenticazione digitale (SPID/CIE)

Cosa si ottiene

Autorizzazione

Tempi e scadenze

10 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Euro

Secondo tariffario indicato

Accedi al servizio

Richiesta di prenotazione sala per la celebrazione di matrimonio civile - unione civile - rinnovo di promessa matrimoniale

Sede Settore Segreteria generale

Sede dell'ufficio Segreteria generale, del Segretario comunale e degli organi politici

Via Carducci, 4 - P 3

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

La prenotazione della sala si perfeziona con il pagamento della stessa.

Il pagamento avviene tramite PagoPA.

In caso di utilizzo di musiche (suonate, cantate o comunque riprodotte) durante la cerimonia è necessario consegnare all’Ufficio del Sindaco, almeno 3 giorni prima della data di celebrazione, copia della richiesta del permesso SIAE.

È vietato spargere riso, coriandoli, confetti o altro all’interno ed all’esterno dei locali utilizzati per la cerimonia. È fatto divieto di spostare o sostituire gli arredi presenti nella sala adibita alla cerimonia; è tuttavia consentito utilizzare coperture per le sedie.

In caso di trasgressione, sarà addebitata al richiedente la somma di € 150,00 a titolo di contributo alle spese. Eventuali danni alle strutture concesse per la celebrazione saranno addebitati al richiedente la sala.

Ulteriori informazioni

Indirizzi per l'utilizzo delle sale di proprietà comunale

Disciplina per l'utilizzo pubblico delle sale e degli spazi comunali: modalità di prenotazione e pagamento, condizioni d'uso, responsabilità del concessionario, disposizioni particolari, svolgimento dei rinfreschi. Per ogni sala sono altresì definite le attrezzature disponibili, la capienza, le tariffe, le riduzioni ed esenzioni.

Richiesta di utilizzo delle sale e spazi comunali - Modulo cartaceo

Si può usare il presente modulo, in alternativa alla richiesta online, per richiedere l'utilizzo delle sale comunali specificate nel modulo.

Tariffe sale comunali per matrimoni

Tariffe delle sale per la celebrazione di matrimoni civili, unioni civili, rinnovo di promesse

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito