Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Relazioni di inizio e di fine mandato

Guida per il cittadino
Contenuto dell'obbligo

In questa sottosezione sono pubblicate, ai sensi dell'art. 4, comma 2 del D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 149, la Relazione di fine mandato. e ai sensi dell'art. 4 bis del medesimo decreto, la Relazione di inizio mandato.

Riferimenti normativi
D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 149
Applicabilità

Al fine di garantire il coordinamento della finanza pubblica, il rispetto dell'unità economica e giuridica della Repubblica e il principio di trasparenza delle decisioni di entrata e di spesa, le province e i comuni sono tenuti a redigere una relazione di inizio mandato, volta a verificare la situazione finanziaria e patrimoniale e la misura dell'indebitamento dei medesimi enti.

Lo stesso D.Lgs. 6 settembre 2011 n. 149 prevede per i Comuni l’obbligo di redigere una relazione di fine mandato per descrivere le principali attività normative e amministrative svolte durante il mandato elettorale. 

Data:

22/08/2022

Ultimo aggiornamento:

25/07/2024 11:22

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito