Tributi

Si occupa di Imu, Tia, Tari, Cosap e Imposta di soggiorno

Competenze

Gestisce direttamente i seguenti tributi: IMU / ICI / TIA / TARES / TARI / TASI / COSAP / Imposta di soggiorno, mentre sono in concessione: Imposta sulla pubblicità e le pubbliche affissioni / Tariffa su acquedotto fognatura e depurazione, come pure il servizio di riscossione coattiva. Rilascia le autorizzazioni e concessioni di occupazione di suolo pubblico e per l’installazione degli impianti pubblicitari.

Per qualsiasi richiesta informativa rivolgersi al Punto di contatto.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Servizi Finanziari

Bilancio e programmazione, Tributi, Economato e Provveditorato

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Imprese e commercio

Autorizzazioni Impianti Pubblicitari

La collocazione sia temporanea che permanente di impianti pubblicitari (insegne, targhe professionali vetrofanie, ecc.) è sottoposta ad autorizzazione comunale

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Canone patrimoniale di concessione pubblicitaria

A decorrere dal 2021 il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, sostituisce l'ICP, il DPA e il COSAP.

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Canone patrimoniale di occupazione suolo pubblico

Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria sostituisce il Canone Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (COSAP).

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Dichiarazione Telematica dell'imposta di soggiorno 2023, anno di imposta 2022.

Gli adempimenti dei gestori delle attività ricettive per effettuare la dichiarazione telematica dell'imposta di soggiorno all'Agenzia delle Entrate.

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Esonero parziale IMU e riduzione TARI residenti estero pensionati

I soggetti residenti all'estero e titolari di pensione possono chiedere la riduzione dell'IMU e la riduzione di due terzi per la TARI.

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Imposta di Soggiorno

Presupposto dell’imposta è il pernottamento in qualunque tipo di struttura ricettiva, nonché negli immobili destinati alla locazione breve.

Ulteriori dettagli
Imprese e commercio

Imposta di Soggiorno (per i gestori)

Manifesto informativo da esporre nelle strutture ricettive (riservato ai gestori delle attività ricettive)

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Richiedere informazioni e calcolo dell'IMU 2024

Dal 1° gennaio 2020 è in vigore la nuova Imposta Municipale Propria, che assorbe le precedenti Imu e Tasi

Ulteriori dettagli

Sede

Sede Settore Tributi

Sede e sportello dell'ufficio Tributi

Via Carducci, 4 - P 1

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Ufficio Imposta di soggiorno

Sportello Imposta di soggiorno presso ufficio Tributi

Via Carducci, 4 - P 1

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.

Gli uffici comunali sono contattabili telefonicamente nei giorni e orari indicati.

Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mar
8:45 - 13:00, 14:00 - 17:30
Mer
8:45 - 13:00
Gio
8:45 - 13:00, 14:00 - 18:00
Ven
8:45 - 13:00
Valido dal 01/01/2020

Ulteriori informazioni

Il settore si occupa di tutto quanto concerne i tributi comunali: definisce i regolamenti e gli atti per determinare aliquote e tariffe, verifica i pagamenti, svolge attività di consulenza ed informazioni agli utenti, difende il Comune davanti alle Commissioni tributarie.

Con deliberazioni della Giunta comunale sono stati nominati i funzionari responsabili:

  • IMU (n. 24/2012)
  • TASI (n. 181/2014)
  • TARI, TARES e TIA (n. 182/2014)
  • nuova IMU (n. 150/2020)
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito