Servizi Sociali

Segretariato sociale, servizi per anziani, diversamente abili, minori e famiglie, giovani, adulti con disagio, servizi abitativi, Asili nido

Competenze

Il Settore dei Servizi Sociali è articolato nelle seguenti strutture

  • Il segretariato sociale informa, orienta e indirizza gli utenti ai servizi socio-assistenziali comunali e a quelli del territorio.
  • I servizi per gli anziani valutano la situazione socio-familiare e reddituale e definisce gli aiuti da erogare (assistenza domiciliare, pasti, telesoccorso, ecc.).
  • I servizi per le persone diversamente abili predispongono progetti individualizzati e mantengono i rapporti con le famiglie e i servizi territoriali interessati.
  • I servizi per minori e famiglie predispongono progetti individualizzati e mantengono i rapporti con i servizi territoriali interessati.
  • Gli asili nido accolgono i bambini dai tre mesi ai tre anni di età.
  • I servizi per i giovani coordinano le attività a favore dei giovani e mantengono i rapporti con i servizi educativi.
  • I servizi abitativi orientano e assistono l’utenza per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica.
  • I servizi per gli adulti con disagio valutano la situazione socio-familiare e reddituale e definiscono gli aiuti da erogare (assistenza domiciliare, pasti, telesoccorso, ecc.).

Struttura

Unità organizzative di livello inferiore

Uffici

Asili Nido

Asili Nido comunali "Il Cucciolo" (a gestione diretta) e "Pollicino" (a gestione esterna)

Asilo nido "Il Cucciolo"
Ulteriori dettagli
Uffici

Segretariato sociale

Informa, orienta e indirizza gli utenti ai servizi socio-assistenziali comunali e a quelli del territorio

Ulteriori dettagli
Uffici

Servizi abitativi

Assiste l’utenza per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica

Ulteriori dettagli
Uffici

Servizi per adulti con disagio

Si occupa di valutare la situazione socio-familiare e reddituale e definisce gli aiuti da erogare (assistenza domiciliare, pasti, telesoccorso, ecc.)

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Salute, benessere e assistenza

Contributi ordinari alle associazioni socio-assistenziali - Avviso 2025

Bando per il riconoscimento di un contributo alle associazioni socio assistenziali attivo dal 13.10.2025 al 13.11.2025

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Contributo inquilini morosi incolpevoli con azione di rilascio dell’alloggio

Misure rivolte a nuclei familiari che hanno una intimazione di sfratto per morosità e che si trovano nella condizione di morosità incolpevole.

Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Cred - Centri Ricreativi Estivi Diffusi

Proposte per le famiglie con minori 3 - 14 anni residenti a Desenzano - apertura richiesta buoni cred a rimborso dal 11/08 al 12/09/2025

Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Educativa di strada

Interventi di socializzazione per gli adolescenti e i giovani negli ambienti informali del territorio (strade, piazze, parchi, bar, ecc.)

Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Informagiovani

Spazio informativo, gestito da un operatore specializzato, per conoscere e approfondire i temi su formazione, lavoro, vita sociale, politiche giovanili.

Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Inserimento di minori in comunità educativa

Inserimento di minori in strutture residenziali o semiresidenziali per garantire protezione e cura mantenendo, se possibile, la relazione con la famiglia

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Interventi sociali a favore di pensionati e anziani 2024

Accordo Comune/Sindacati pensionati per agevolazioni a favore di pensionati e anziani

Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Nidi d'infanzia

Il nido d'infanzia è un servizio educativo e sociale di interesse pubblico, aperto a tutti i bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi

Ulteriori dettagli

Sede

Sede amministrativa e sportello dei Servizi Sociali

Via Annunciata, 37

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 27 gennaio
  • Festività civili: giorni disciplinati dalla L. 260/49 e s.m.i.
I seguenti uffici comunali sono aperti solo su appuntamento, da prenotare ai rispettivi numeri telefonici:
Ufficio Chiamare il numero
ANAGRAFE 030 9994206 / 207
STATO CIVILE 030 9994144
TRIBUTI 030 9994152
URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA 030 9994105

o, in alternativa, tramite il servizio di prenotazione online.

L'accesso agli altri uffici è libero nell'orario di apertura al pubblico sotto indicato
Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30, 14:30-17:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 21/06/2023

Gli uffici dei Servizi Sociali sono contattabili telefonicamente negli orari indicati. Il centralino automatico è sempre in funzione.

Lun
9:00 - 12:30
Mar
9:00 - 12:30
Mer
9:00 - 12:30
Gio
9:00 - 12:30, 14:30 - 17:30
Ven
9:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2023

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Il settore dei Servizi sociali progetta e sviluppa interventi per assicurare un sistema integrato di protezione sociale, promuovere azioni volte a garantire una dignitosa qualità della vita, prevenire o ridurre le condizioni di bisogno. Gestisce le strutture dei Centri sociali e Punti d’incontro per anziani, gli Asili nido, l'Informagiovani

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito